Il rotolo di frittata agli spinaci e Montasio
Tagliate la cipolla a strisce finissime e fatela stufare in una padella antiaderente, a fiamma bassa, con un filo di olio. Aggiungete 2-3 cucchiai di acqua per evitare che si brucino o si caramellino troppo. Quando sarà diventata trasparente; unite gli spinaci, salate, pepate e cuocete per qualche istante solo fino a quando si saranno appassite diventando di un verde più brillante. Lasciate un attimo a intiepidire. Trasferite gli spinaci cotti in un frullatore. Unite le uova, la farina, il latte, il Grana e ancora un po' di pepe e sale. Frullate fino ad ottenere un impasto liscio. Scaldate un filo di olio, quanto basta per coprire il fondo della stessa padella in cui avete cucinato gli spinaci, questa volta a fiamma media. Versate il composto della frittata e coprite la padella con un coperchio. Attendete circa 3-4 minuti fino a quando la superficie della frittata inizia a rassodarsi. Capovolgetela, con l'aiuto del coperchio, per dorare anche l'altro lato. Trasferite la frittata sopra due strati di foglie di alluminio. Sistemate le fettine di Montasio sulla frittata e arrotolatela. Chiudete i bordi dell'alluminio a modo di caramella. Il calore della frittata scioglierà un po' il Montasio. Attendete per un paio di minuti prima di scoprire il "pacchetto", tagliare la frittata a fette di 3-cm circa. Servite calda con della polenta grigliata e dell'insalata di stagione.
Ricetta tratta da Bontât magazine, il primo e - magazine culinario del Friuli Venezia Giulia da sfogliare online su http://issuu.com/bontatmagazine