Raveo cake
Raveo-cake
Avete presente la famosa cheesecake neworkese? Quella vera, per intenderci. Burrosissima e caloricissima? Bene, Micaela l’ha rivisitata e l'ha resa friulana. Per la base ha utilizzato le esse di Raveo, dall'inconfondibile sapore genuino.
PREPARAZIONE
Sbriciolate le Esse di Raveo e mescolatele assieme allo zucchero di canna. Versate in una ciotola e amalgamate insieme al burro fuso.
Mescolate per bene e disponete il composto in una tortiera a cerniera dal diametro di 24 cm, precedentemente imburrata. Fate raffreddare la base in frigorifero per almeno un'oretta. Preparate la farcia: sbattete le uova con lo zucchero, quindi unite i semi di vaniglia, qualche goccia di limone e sbattete energicamente per ottenere una crema senza grumi. Aggiungete i formaggi, l'amido e la panna fresca non montata. Mescolate bene e versate sulla base raffreddata. Scaldate il forno a 180°C. Infornate e cuocete per 30 minuti, poi abbassate la temperatura 160°C e cuocete per altri 30 minuti. Lasciate raffreddare la Raveo Cake nel forno spento. Servite la Raveo Cake fredda con marmellata di limoni o qualche frutto di bosco acidulo.
Ricetta di Micaela Liberati - www.cheladigranchio.it/
INGREDIENTI PER LA BASE
- 175 g di Esse di Raveo
- 75 g di burro
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
INGREDIENTI PER LA RAVEO CAKE
- 50 ml di panna fresca
- 10 g di amido di mais
- qualche goccia di succo di limone
- 1 uovo e un tuorlo
- 200 g di formaggio cremoso
- 100 g di ricotta
- 50 g di zucchero semolato
- I semini di una bacca di vaniglia
- Marmellata di limoni o frutti di bosco per servire