Gli gnocchi di susine
Per prima cosa cuocete al vapore le patate in modo che assorbano meno acqua possibile. Un altro modo di cuocere le patate per gli gnocchi è farle bollire con la buccia, precedentemente ben lavata, e spellarle appena cotte ancora calde. A cottura ultimata, schiacciate le patate con uno schiacciapatate e fatele raffreddare.
Preparate la pasta per gli gnocchi: impastate la purea di patate assieme all'uovo, al burro fuso, a 3 pizzichi di sale e a 250 g di farina 00. Aggiungete 3 - 4 cucchiai di farina in più se l'impasto risulta troppo umido.
Quando avrete ottenuto una pasta liscia, fatela riposare un'ora a temperatura ambiente.
Nel frattempo tagliate a metà le susine, o le prugne, eliminando il nocciolo. Tostate anche il pane grattugiato assieme allo zucchero, alla cannella in polvere e al burro ottenendo una golosa granella.
Dividete l'impasto in 16 parti ed formate 16 palline. Appiattitele in modo da formare dei dischetti di pasta. Al centro posizionate mezza prugna riempiendola nella cavità del nocciolo con la granella di pane, zucchero, cannella e burro, precedentemente preparata. Avvolgete il tutto pizzicando la pasta, in modo da sigillarla.
Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata, recuperandoli uno ad uno man mano che salgono a galla. Come tempistica, per il peso della susina al loro interno, impiegano circa 5-8 minuti prima di risalire a galla.
Gli gnocchi di susine si servono caldi, conditi con del burro fuso e cosparsi di granella croccante profumata alla cannella.
Ricetta tratta da Bontât magazine, il primo e - magazine culinario del Friuli Venezia Giulia da sfogliare online su http://issuu.com/bontatmagazine
Ingredienti per 16 pezzi
- 350—380 g di patate a pasta bianca (meglio se patate vecchie)
- 1 uovo
- 250 g di farina 00 + 3—4 cucchiai
- Sale
- 60 g di burro fuso
Per il ripieno
- 8 prugne o susine
- 3 cucchiai di pan grattato
- 35 g di zucchero semolato
- 20 g di burro
- Cannella in polvere
Per servire
- Granella di pan grattato, zucchero e cannella preparata per il ripieno
- Burro fuso