I Blecs al San Daniele e Figomoro
I Blecs sono i tipici maltagliati friulani. Si preparano utilizzando la farina di grano saraceno, e formaggi di condimento come il Montasio invecchiato e la ricotta affumicata. La ricetta base è quella del grande chef Gianni Cosetti, tratta dal suo libro Vecchia e nuova cucina di Carnia.
Su una spianatoia mescola la farina bianca e quella di grano saraceno, poi aggiungi un po’ d’acqua, le uova, 50 g di burro ammorbidito e una presa di sale. Impasta bene, poi infarina la spianatoia e stendi la sfoglia il più sottile possibile. Tagliala a triangoli di circa 5 cm di lato e fai asciugare i blecs per almeno mezz'ora. Cuocili per 3 minuti in acqua bollente salata. Nel frattempo, fai rosolare in un tegame il burro restante con i fichi tagliati a dadini. Fai saltare velocemente i blecs nel tegame con i fichi, aggiungi prosciutto spezzato grossolanamente con le mani e servi con una grattugiata abbondante di ricotta affumicata.
Ricetta tratta da Bontât magazine, il primo e - magazine culinario del Friuli Venezia Giulia da sfogliare online su http://issuu.com/bontatmagazine