I Cjarsons
Queste dosi sono per 4 persone.
I cjarsons si possono anche congelare: allargateli su una teglia e metteteli in congelatore. Quando sono congelati, trasferiteli in un sacchetto di plastica e conservateli in congelatore. Anche se il ripieno è dolce, i cjarsons vanno serviti come primo piatto. Mescolate tutti gli ingredienti e trasferite il ripieno in una tasca da pasticcere.
Preparate la pasta: portate a bollore l'acqua. Mescolate la farina e il sale, poi versate l'acqua bollente e impastate fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Tiratela con il mattarello in uno strato sottile. Ritagliate dei cerchi con un coppa pasta di 6 cm di diametro. Mettete al centro un po' di ripieno e ripiegate i dischetti a metà. Chiudeteli bene. Capovolgeteli e schiacciateli leggermente a metà con il dito indice. Ripetete l'operazione fino ad esaurimento degli ingredienti. Sistemate i cjarsons su un vassoio ricoperto di carta forno, spolverate con la farina. Tuffate i cjarsons in abbondante acqua bollente salata. Quando riemergono in superficie sono pronti. Grattugiate un po' di ricotta affumicata in ogni piatto, sistemateci sopra i cjarsons, spolverateli di nuovo con la ricotta affumicata, un po' di cannella e irrorateli con il burro chiarificato fuso e bollente.
Servite immediatamente.
Ricetta tratta da Bontât magazine, il primo e - magazine culinario del Friuli Venezia Giulia da sfogliare online su http://issuu.com/bontatmagazine
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
- 200gr di ricotta fresca
- 70gr di marmellata alle pere
- 2 cucchiaini rasi di cacao amaro
- 1 cucchiaino di rum
- 1 cucchiaino di scorza di
- limone grattugiata
- 20gr di uvetta
- 40gr di biscotti tritati
- 20gr di noci tritate grossolanamente
- un pizzico di sale
- cannella
INGREDIENTI PER LA PASTA
- 200gr di farina 00
- 270ml di acqua circa
- sale fino
INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO
- burro chiarificato
- cannella
- ricotta affumicata