La panade
Panade
La panade (ma si dice anche panada) è un piatto povero tipico della cucina contadina carnica e di tutta la pianura friulana. Ottima soluzione per recuperare il pane raffermo, questa zuppa può essere arricchita aggiungendo, a fine cottura, due tuorli d'uovo sbattuti. Esiste, inoltre, una versione che sostituisce i semi di finocchio, con un paio di foglie di alloro.
PREPARAZIONE
Spezzettare il pane, metterlo in una pentola assieme ai semi di finocchio e al sale. Coprire con acqua calda e portare a bollore.
Far cuocere per 15 minuti a fuoco basso, mescolando, finché il pane si sarà trasformato in una pappa.
Aggiungere il burro, il formaggio grattugiato e un po' di pepe. Continuare la cottura per altri 5 minuti.
Servire la minestra ancora fumante con un'ulteriore spolverata di pepe nero.
Ricetta di Alessandra Colaci - www.unacasaincampagna.com